"Nico Colucci is an architect and photographer whose photographic research focuses mainly on architecture and landscape. In 2003, he published the first edition of Matera Cityscape (publ. by Librìa). In 2005 he was selected for the first editionof the Biennale del Paesaggio Mediterraneo. In 2006, he obtained a mention for his European project PAYS.DOC, good practices for the landscape. Among his other publication, Matera, siti (publ. by Centrostampa), a photographic survey project on Matera and its architecture, followed by the volume Matera Cityscape / La città nascosta (publ. by Librìa). In 2018 he was awarded the XXV Compasso d'Oro ADI. His photographs have been published in architecture and photography magazines, as well as in prominent Italian newspapers."
6 MARZO 2019 – LECTURE, 19:00-20:30
Bruxelles – Istituto Italiano di Cultura, rue de Livourne 38
19:00 – Introduzione di Paolo Verri, Direttore Generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e di Spartaco Puttini, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
19:20 – Keynote Speech: Yves Sintomer, Centre Marc Bloch
19:30 – Dialogo con la partecipazione di:
Andrea Felicetti, Université Catholique de Louvain; Chiara Baldi, giornalista di “La Stampa”
20:00 – Conclusioni Al termine della conferenza verrà inaugurata la mostra fotografica "La Città Nascosta" di Nico Colucci, architetto e fotografo, che nel 2018 vince il XXV Compasso d'Oro ADI;
Le fotografie presentano il panorama urbano della città di Matera come luogo di elaborazione di una cultura antica in grado di parlare alla contemporaneità. In tal modo il lavoro diventa veicolo efficace di promozione nel mondo di aspetti originali e inattesi della cultura italiana.
Il volume “Matera Cityscape – La città nascosta” vince il più celebre premio del design italiano
Lo scorso 20 giugno presso il Castello Sforzesco di Milano si è svolta la cerimonia di premiazione del XXV Compasso d’Oro, il più prestigioso premio del design italiano che seleziona l’eccellenza del Made in Italy.
Ben 283 i prodotti sottoposti alla giuria internazionale del Premio e solo 16 quelli premiati, tra cui il volume “Matera Cityscape”, il progetto editoriale frutto di un importante lavoro di indagine fotografica sulla città lucana nell’anno che precede la sua elezione a Capitale Europea della Cultura, già selezionato dal Type Director’s Club di Tokyo per l’Annual Design Book.
Autori l’architetto-fotografo Nico Colucci e il graphic designer Leonardo Sonnoli che ha al suo attivo un altro Premio Compasso d’Oro vinto nel 2011 e due Menzioni d’Onore. Matera Cityscape entrerà a far parte della Collezione storica del Compasso d’Oro, arricchendo come ad ogni edizione del Premio un patrimonio di cultura di riconosciuto interesse nazionale. Fino al 26 giugno sarà esposto presso il Cortile della Rocchetta all’interno del Castello Sforzesco.